A Natale tutti in viaggio verso casa. La destinazione preferita delle feste, il regalo davvero più bello per tantissimi italiani fuorisede, è infatti uno solo: il ritorno a casa.
È un sentimento che coinvolge quasi metà degli italiani, perché trascorrere Natale in famiglia non è semplice per quanti vivono, lavorano o studiano in un’altra città o in un altro Paese. Per il 70% dei connazionali che vive lontano a Natale c’è solo voglia di tornare a casa. Il flusso di italiani in viaggio verso la famiglia è stato analizzato dal sito Volagratis.com che ha preso in considerazione i giorni subito precedenti il Natale. “Oltre il 50% dei viaggiatori che ha effettuato prenotazioni verso l’Italia – specifica Volagratis.com – si sposta all’interno degli stessi confini nazionali: tra gli aeroporti presi d’assalto per i rientri spicca quello di Catania, con un quarto degli sbarchi nazionali, seguito da quelli di Milano (15%) e Roma (12%). Al quarto posto ritroviamo la Sicilia con Palermo (8%), mentre a chiudere la “Top 5” c’è Napoli (5%). Tra le rotte più gettonate si confermano quelle verso l’isola sicula: Milano-Catania (23%) e Milano-Palermo (10%)”. Il rientro dall’estero vede soprattutto il Regno Unito come paese di provenienza, seguito da Spagna e Germania. Nel dettaglio, scrive il portale, “sono soprattutto i “fuori sede” in Gran Bretagna ad avere bisogno di ritrovare il calore casalingo e il clima mediterraneo (20%), seguiti dagli italiani che si trovano in Spagna (13%) e Germania (10%). Il 9% degli italiani che si preparano per il rientro imbarcherà invece in Francia, mentre l’8% da un aeroporto dei Paesi Bassi”.